Lecce
Lecce è una città della Puglia nota per gli edifici in stile barocco. Nella centrale piazza del Duomo, si trova la Cattedrale di Lecce con una doppia facciata e un campanile. La Basilica di Santa Croce è caratterizzata da sculture e un rosone. Nelle vicinanze si trovano la Colonna di Sant’Oronzo, di epoca romana, che sulla sommità ospita la statua di bronzo del patrono della città, e l’anfiteatro romano, sotto il livello stradale.
L’ex Monastero di Santa Chiara, oggi Museo Storico della Città di Lecce (MUST), racconta la storia della città attraverso reperti antichi e ospita una galleria di arte moderna. Nel sotterraneo Museo Faggiano è possibile visitare tombe, cisterne e un granaio risalenti alle ere messapica e romana. Altri reperti storici della stessa epoca sono in mostra al Museo Provinciale Sigismondo Castromediano. Il Castello Carlo V è una struttura medievale fortificata con sale regali in cui vengono presentate mostre con opere in cartapesta. L’arco di Porta Napoli era un tempo la porta di accesso principale alla città