Bari - Comune italiano
Bari è una città portuale affacciata sul mar Adriatico, nonché capoluogo della regione Puglia, nel Sud Italia. Il suo labirintico centro storico, Barivecchia, occupa un promontorio tra due porti. Circondata dalle tipiche stradine strette, la basilica di San Nicola, risalente all’XI secolo, è meta favorita dai pellegrini che qui vengono a rendere omaggio ai resti del santo. A sud, il quartiere Murat si caratterizza per i maestosi edifici del XIX secolo, una lunga passeggiata e l’area pedonale ricca di negozi.
Nelle stradine di Barivecchia, i panni ad asciugare sono stesi ovunque e le tradizionali orecchiette pugliesi vengono vendute a bordo strada da piccoli chioschi. Il quartiere è sede di due ragguardevoli edifici del XII secolo: la romanica cattedrale di Bari e il Castello normanno-svevo, costruito dai Normanni. Nel punto in cui Barivecchia incontra la città moderna, nei pressi del porto, si trova l’elegante piazza del Ferrarese. Nella Pinacoteca di Bari, ospitata all’interno del Palazzo della Provincia, costruito negli anni ’30, si trovano numerose opere d’arte italiana. I traghetti che partono dal porto arrivano in Grecia e Croazia.